La Storia



Bolgheri è un modo di essere, un’espressione dell’anima; una dimensione sospesa in cui luoghi, suoni, profumi, materiali e colori si rincorrono in una composizione struggente. Il blu del mare ti abbaglia, l’azzurro del cielo ti accarezza, mentre il verde della vigna ti abbraccia.
“È stato innamoramento a prima vista. È una zona che dà emozioni forti, ispirazione, un luogo che fa rinascere.
Agli inizi del 2000 mia madre Carla, in viaggio insieme a mio padre tra le colline della Toscana, è stata folgorata da questo luogo, attratta da questa sua particolarità di essere un mondo a sé, capace di far vivere emozioni e ricordi unici” – Nadia Zenato.
Così nel 2003 Carla Prospero acquista a Bolgheri un piccolo podere, coltivato tra uliveti e vigne di Cabernet e Merlot situati lungo la via Bolgherese, cuore della Denominazione, per dare forma a un’espressione più personale del territorio.

Bolgheri DOC 2013
Il Bolgheri DOC 2013 Podere Prospero è un vino elegante, piacevole, equilibrato e di estrema bevibilità.
L’ambiente naturale, l’accurato lavoro in vigna, la scelta di seguire metodi tradizionali fanno sì che le uve arrivino in cantina sane.
La vinificazione è attenta e rispettosa delle caratteristiche naturali delle uve.
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso i profumi spaziano dalle note fruttate di ciliegia e prugna a quelle speziate del guscio di mandorla, pepe nero e noce moscata.
Si ritrovano sensazioni balsamiche come la menta e l’eucalipto, che ricordano la macchia mediterranea, per poi terminare con piacevoli percezioni di cacao e tabacco.
In bocca è avvolgente, quasi vellutato, si avvertono una piacevolissima prugna fresca e piccoli frutti di bosco avvolti da erbe aromatiche, che lo rendono sapido e persistente.

Olio Extravergine di oliva
“Pretto dei Pagi”
Dall’affascinante terra di Bolgheri, scenario di eccezionale
vocazione per gli uliveti, prende vita il progetto di valorizzazione
del nostro Podere toscano: una sapiente coltura
delle olive delle varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo, dà
origine all’Olio Extravergine di Oliva “Pretto dei Pagi”.
Un olio raffinato, leggermente fruttato con retrogusto
erbaceo, dal profumo di frutto acerbo, intenso e persistente con sentori aromatici.


Rassegna stampa

Robert Parker assegna 91+ punti al nostro Bolgheri
91+ 2013 Podere Prospero Bolgheri Rosso This is a great first effort from a new winery. The Podere Prospero 2013 Bolgheri…
continua >>

Bolgheri attrae anche gli argentini
VERONA. Nuove etichette, bottiglie che vanno a ruba e soprattutto investimenti di…
continua >>

Stappato l'entusiasmo
Si guarda alla crescita
Gli anni del brusco ritorno alla sobrietà iniziati con la bancarotta di Lehman Brothers sembrano finiti per…
continua >>

Vino, produzione 2015 a 50 mln di hl e aziende sempre più propense a innovare
Più che una sorpresa è…
continua >>

Vinitaly, su il sipario le tante novità targate Bolgheri
CASTAGNETO CARDUCCI. Si alza il sipario su Vinitaly, la fiera del vino italiano, in programma dal 10 al 13 aprile…
continua >>

Podere Prospero: la "deb"
Debuttante senza essere debuttanti. Per via di due storie d’amore. Col proprio uomo e con una terra. Carla Prospero è,…
continua >>